Chi Siamo
SEMPRE ALL’AVANGUARDIA
La cooperativa sociale Cir, costituita a Roma nel 1984, è una delle maggiori realtà nel settore dell’assistenza socio-sanitaria nel territorio della Regione Lazio.
Svolge i servizi con oltre 400 operatori professionali qualificati – medici specialisti, infermieri professionali, terapisti della riabilitazione, logopedisti, psicologi, assistenti sociali, O.S.S., assistenti domiciliari – fornendo prestazioni di elevata qualità con particolare attenzione alla personalizzazione ed umanizzazione del rapporto con utenti e famiglie.
I principali ambiti di intervento sono :
Domiciliare
- assistenza sanitaria domiciliare integrata A.D.I.
- ospedalizzazione domiciliare
- servizi di telemedicina
- assistenza sociale domiciliare (servizi SAISA, SAISH e SISMiF)
- supporto scolastico (A.E.C.)
Semi-residenziale
- Centro diurno anziani “Casa del sorriso”
Residenziale
- Hospice per malati terminali e servizio di cure palliative e terapia del dolore
- Struttura residenziale riabilitativa per disagio mentale “Vicolo Casilino”
Possiamo quindi garantire a domicilio prestazioni di altissima qualificazione ed elevata sicurezza :
- servizi medici specialistici, con visite e consulenze di cardiologia, chirurgia, otorinolaringoiatria, anestesia e terapia del dolore, fisiatria, ortopedia, geriatria, oncologia, urologia, nutrizione artificiale, neurologia
- servizi infermieristici con medicazioni semplici ed avanzate, cura lesioni da decubito, terapia infusionale, gestione cateteri e stomie, assistenza h24 a pazienti ad alta complessità (ventilazione continua, nutrizione artificiale, terapia del dolore, ecc.), cure igieniche, gestione terapia insulinica e anticoagulante con prelievi a domicilio, emotrasfusioni,
- servizi di riabilitazione motoria, del linguaggio, respiratoria, cardiovascolare, ecc.
La cura verso il paziente, il costante aggiornamento del personale, l’attenzione alla innovazione nei processi di cura e la sperimentazione costante di nuovi modelli assistenziali sono le caratteristiche del nostro lavoro.
Tutte condizioni che ci consentono di essere la cooperativa più innovativa nel settore.
Siamo stati infatti i primi, tra l’altro, a :
- attivare il servizio di assistenza sanitaria domiciliare nel Lazio - anno 1989
- svolgere servizi infermieristici ad alta complessità in un ospedale pubblico (centro trapianti midollo osseo, Ospedale S.Eugenio e Cattedra di Ematologia Università la Sapienza – anno 1995
- attivare un servizio di Nutrizione artificiale domiciliare con gli Ospedali S.Eugenio e San Filippo Neri di Roma – anno 1997
- assistere a domicilio pazienti in stato vegetativo permanente – ASL ex Roma A – anno 1998
- aprire un Centro Diurno Anziani Fragili con il Comune di Roma, Municipio ex XX – anno 1999
- attivare un sistema di gestione e trasmissione dati interamente informatizzato, relativo ai servizi domiciliari con la ASL ex Roma C – sistema Win-Cad anno 2003
- attivare un sistema di gestione e trasmissione dati servizi domiciliari su piattaforma WEB in tempo reale con terminali palmari – SIPADI – anno 2007 e SIPADI Mobile con certificatore presenza RFid – anno 2008
- realizzare un progetto di “Project financing” a seguito di aggiudicazione di gara pubblica indetta dalla ASL ex Roma A, per la realizzazione di un Hospice all’interno del Presidio ospedaliero “Nuovo Regina Margherita” con contestuale recupero di importanti elementi storico-architettonici ed artistici del complesso monumentale - anno 2009
Esperienza ed innovazione al servizio dei nostri utenti.