Servizi Sociali domiciliari Municipio IX (SAISA, SAIH, SISMIF)
SAISA: “Servizio per l’autonomia e l’integrazione della persona anziana”.
La C.I.R., tramite la presenza a domicilio di operatori qualificati e diversificati in relazione alle tipologie di intervento, intende contribuire alla realizzazione di progetti di aiuto che, nel pieno rispetto dell’utente, possano favorire condizioni di benessere e di sollievo in un’ottica di mantenimento della persona anziana presso il proprio ambiente di vita quotidiano.
Il SAISA è un servizio a carattere socio-assistenziale rivolto agli anziani, parzialmente autosufficienti e/o non autosufficienti, che si realizza attraverso l’azione coordinata tra Servizi Sociali del Municipio, Servizi Socio-Sanitari della ASL ed Ente Gestore.
Il servizio viene erogato sulla base di un Piano di Intervento Individuale volto a garantire prestazioni e interventi personalizzati per lo sviluppo e il mantenimento dell’autosufficienza, dell’autonomia e dell’integrazione della persona anziana.
Le attività comprendono:
- Aiuto nella cura della persona;
- Sostegno nello svolgimento delle attività di vita quotidiana;
- Accompagnamento presso centri di terapia;
- Promozione alla partecipazione ad attività di socializzazione;
- Potenziamento delle reti sociali formali e informali;
- Segretariato sociale.
La domanda per usufruire del servizio SAISA deve essere inoltrata al Servizio Sociale del Municipio di appartenenza che provvede alla valutazione del bisogno socio-assistenziale della persona.
SISMIF: “Servizio di integrazione e sostegno ai minori in famiglia”.
La C.I.R. offre la presenza di personale qualificato atto ad affiancarsi al minore e alla famiglia per azioni di sostegno educativo. Gli interventi svolti in ambito domiciliare e nel contesto di vita perseguono l’obiettivo di garantire il miglioramento delle condizioni di vita del nucleo familiare, agendo in un’ottica di prevenzione sui fattori di rischio.
Il SISMIF è un servizio educativo domiciliare volto ad affiancare i minori nel loro processo di crescita ed a sostenere le famiglie in difficoltà nell’esercizio delle funzioni genitoriali e nelle problematiche della vita quotidiana.
Il servizio viene erogato sulla base di un Progetto Educativo Individualizzato che viene elaborato insieme alla rete dei servizi coinvolti nella gestione del caso e con il coinvolgimento diretto del nucleo familiare al fine di valorizzare il percorso di aiuto.
Gli interventi sono diversificati in relazione all’età dei minori e sono volti alla valorizzazione delle potenzialità individuali e familiari.
L’attivazione del servizio SISMIF può derivare dalla richiesta della famiglia o dalla proposta del Servizio Sociale Municipale.